Ciliegie candite fatte in casa. La ricetta per decorare i tuoi dessert

blog

Cosa manca al tuo dessert? Un tocco di colore e di gusto che faccia dire "wow!". La soluzione? Qualche ciliegia candita, gustose e facili da preparare anche in casa.

Si sa, soprattutto in cucina l'occhio vuole la sua parte e anche il dolce più gustoso ha bisogno di essere arricchito di particolari per apparire ancora più appetibile.


Le ciliegie candite sono un'ottima soluzione! Se ne trovano davvero di tutti i tipi in commercio, ma è innegabile che quelle realizzate in casa siano più gustose.


Il processo di preparazione è un po' lungo ma per nulla difficile. Vi basteranno solo 4 ingredienti: ciliegie, acqua, zucchero e miele.


La ricetta

Prendi circa 500 g. di ciliegie, lavale accuratamente e, con l'aiuto di uno snocciolatore, rimuovi tutti i noccioli. Prosegui con calma e delicatezza, l'obiettivo è avere dei frutti quasi integri.

In una pentola capiente versa 500 ml. di acqua, 500 g. di zucchero e un po' di miele, facendo cuocere il composto a fiamma media fin quando non otterrai uno sciroppo.

Aggiungi le ciliegie e mescola rapidamente. Cuoci per 10 minuti, dopodiché spegni la fiamma e lascia riposare il tutto per 12 ore.


Il processo cottura-raffreddamento dovrà essere ripetuto per 4 volte, dunque impiegherai qualche giorno prima di poter considerare questa fase terminata.


Successivamente dovrai scolare le ciliegie, adagiarle su una superficie e cospargerle di zucchero. Lasciale riposare all'aria per 72 ore

Trascorso questo tempo, potrai riporle in un barattolo di vetro con tappo ermetico e conservarle in un luogo fresco e asciutto fino a un anno.


Il procedimento è lungo, ma ti assicuriamo ne varrà la pena. Se invece non hai molto tempo e desideri acquistare ciliegie candite già fatte assicurati che la materia prima provenga dalla Filiera Frutticola Sannino, produttore di qualità!

Tags: